Chi Sono
MadeLeoniARTE è la mia galleria di Arte visiva, quella di una professionista di Teatro e artista, che crea opere di arte visiva uniche, sperimentando tecniche tradizionali e digitali. La mia galleria comprende disegni, quadri e altre opere di arte visiva, create per esprimere emozione e creatività ma la galleria vuole offrire spazio ad altri artisti.
- Servizi di consulenza artistica e curatori per mostre d'arte.
- Creazione di produzioni artistiche per teatro, cinema e video.
- Creazione di installazioni artistiche
- Servizi di brand building, marketing e promozione dell''Arte.
MadeLeoniARTE è una galleria privata di Arte visiva fondata da me, Marianna de Leoni: sono artista e professionista di teatro. La mia missione è quella di condividere la mia passione per l'arte visiva con gli altri e credo che l'Arte sia una leva formidabile di libertà e di pace. Ho sviluppato una vasta gamma di tecniche tradizionali ed esplorato le nuove tecnologie digitali, ricerca e sperimentazione. La mia galleria espone una varietà di disegni, quadri e opere d'arte visiva. L'Arte mi ha accompagnata sempre, declinata in professioni diverse. Mi piace "il progetto" , come sfida, come scoperta, come gioco... ed in questo amo progettare anche per gli altri. Ogni progetto è incontro, nuova esperienza ed anche apprendimento.
Vi è poi quello spazio mio.. assolutamente segreto, spesso silenzioso... in cui la creazione è LA MIA OPERA, Una parte del mio tempo e delle mie personali emozioni .
Scenografia e Costume: Dare Forma allo Spazio e al Corpo Scenico
Progetti Multidisciplinari: Trame Sonore e Specchi Sonori
La volontà di superare i confini tra le diverse discipline artistiche mi ha portato a ideare e realizzare progetti come "Trame Sonore" e "Specchi Sonori". Queste iniziative nascono dalla convinzione che l'arte possa essere un'esperienza sinestetica, in cui suono, immagine e movimento si fondono per creare nuove forme di espressione.
Trame Sonore: Questo progetto esplora il rapporto tra tessuto, suono e segno grafico, creando installazioni in cui la musica si intreccia con la materia tessile, dando vita a "partiture" visive e sonore. le Musiche originali, dedicate a ciascun artista, sono di Claudio Rovagna.
Specchi Sonori: Questa Associazione, fondata insieme al musicista Claudio Rovagna, si propone di promuovere la ricerca artistica attraverso la realizzazione di spettacoli multimediali, performance e installazioni che coinvolgono diversi linguaggi espressivi.
Opere Visive: Indagini sul Corpo e sull'Identità
Parallelamente al lavoro per il teatro, porto avanti una ricerca artistica personale che si concretizza nella realizzazione di opere visive. In queste creazioni, esploro temi legati al corpo, all'identità, alla memoria e alla percezione della realtà.
Tecniche e materiali: Prediligo l'utilizzo di tecniche miste, che mi permettono di sperimentare con diversi materiali e supporti. Attualmente (2024-2025), sto lavorando con il pastello su carte pregiate: una tecnica che mi consente di ottenere una particolare intensità cromatica e una grande precisione nel tratto.
Temi ricorrenti: Il corpo è spesso al centro delle mie opere, inteso come luogo di trasformazione, di vulnerabilità e di forza. Mi interessa indagare le dinamiche tra interno ed esterno, tra presenza e assenza, tra identità e alterità.
- Apriamo con Specchi Sonori un nuovo centro di produzione nel 2005.
- Partecipazione alla Biennale di Venezia nel 2019.
- Apertura di un nuovo studio nel 2016 (sala DAD ART ad Osimo).
- Dal 2025 faccio parte degli artisti della Galleria FIxTalentArt di Padova e Vicenza e con la Galleria partecipo a Montichiari Arte 2024 e poi ExpoArte Arezzo 2025